ADOBE ILLUSTRATOR
Adobe Illustrator è il software maggiormente utilizzato nell’ambito della grafica pubblicitaria
Consente infatti di creare molteplici prodotti, dal disegno alla realizzazione di flyer, manifesti, brochure, depliant, costruzione di marchi.
Il corso fornirà un approccio progettuale sull’utilizzo del software e la realizzazione di un’ idea/progetto, l’introduzione alla comunicazione visiva e fornirà una solida base tecnico/pratico attraverso lo svolgimento di esercitazioni in aula.
A chi è rivolto il corso ?
Il corso è dedicato a coloro che intendono ricevere una preparazione altamente specializzata sugli strumenti, sulle tecniche di utilizzo e sulla metodologia per la produzione di elementi di grafica e di progetti di comunicazione visiva.
Prerequisiti per frequentare il corso: buona conoscenza del computer.
Esercitazioni:Il corso è di tipo teorico/pratico, durante le lezioni ogni allievo metterà subito in pratica le funzionalità spiegate dal docente per facilitare l’apprendimento.
Quanto dura il corso di Illustrator?
Il corso di Illustrator ha una durata di 2 mesi.
La frequenza è bisettimanale con lezioni di 2/ 3 ore ciascuna. E’ possibile scegliere di frequentare il corso la mattina o il pomeriggio.
Alla fine del corso
Ti sarà rilasciato l’attestato di frequenza.
Dopo aver frequentato il corso, puoi continuare il tuo percorso formativo scegliendo uno dei nostri corsi presenti nel nostro catalogo.
PROGRAMMA DEL CORSO
NOZIONI DI BASE PER L’USO CORRETTO DEL PROGRAMMA
Introduzione al mondo della grafica con Adobe Illustrator
Grafica vettoriale: differenza tra raster e vettoriale
Area di lavoro e pannelli
Panoramica degli strumenti
Lavorare con le tavole da disegno multiple
Righelli, griglie, guide e indicatori di taglio
File e template
GESTIONE DEGLI OGGETTI
Duplicazione degli oggetti
Raggruppamento ed espansione degli oggetti
Livelli
Bloccare, nascondere, eliminare gli oggetti
Spostamento ed allineamento degli oggetti
Rotazione e riflessione degli oggetti
IL TESTO
Inserimento di un testo
Nozioni sui caratteri
Testo in area e testo su tracciato
Conversione del testo in tracciato
Formattazione dei caratteri e dei paragrafi
IMPOSTAZIONE DEL DOCUMENTO
I formati
I metodi colore CMYK e RGB
Risoluzione
Lavorare con gli oggetti importati
COLORE
Cenni sulla teoria del colorE
Quadricromia e Tinte piatte
Pannello Campioni
Pannello Guida Colori
Salvataggio delle Librerie personali
Applicazione dei colori
Nozioni tipografiche sulla stampa dei colori
EFFETTI
Attributi di effetto
Stili di grafica
Ombre esterne, bagliori e bordi sfocati
Creazione di schizzi e mosaici
Gli effetti 3D
IL DISEGNO
Elementi fondamentali di disegno
Disegno di linee e forme semplici
I Pennelli
Disegno con lo strumento penna
Modifica dei tracciati
Elaborazione con i tracciati
Utilizzo del Ricalco dinamico
Strumenti di alterazione
Trasformazione di oggetti
Maschera di Ritaglio
Disegno in prospettiva
I simboli
COLORARE
Creazione e applicazione delle sfumature
Creazione e applicazione dei Pattern
Trama sfumata
Pittura dinamica
SALVATAGGIO E OTTIMIZZAZIONE DEL LAVORO
Interazione con gli altri programmi
Interazione con Photoshop e InDesign
Il formato di Illustrator
I formati di esportazione
Salvataggio per il Web