ADOBE PHOTOSHOP PRO – LIVELLO 2
Il corso di Photoshop Pro – Livello 2 consente di acquisire le competenze per il corretto utilizzo del software.
Photoshop è il programma indispensabile per chi si occupa di fotografia, di grafica, di video, il software di grafica e fotoritocco professionale più usato negli studi professionali e agenzie di grafica di tutto il mondo che offre funzionalità all’avanguardia per la lavorazione delle immagini e non solo.
Un approccio professionale in cui si andranno a scoprire tutte le funzionalità del programma.
Tutte le funzionalità, la logica di utilizzo, la progettazione grafica per un utilizzo professionale.
Provisiva Formazione garantisce una formazione riconosciuta da Adobe grazie all’impiego di docenti ACI (Adobe Certified Instructor). Questo consente agli allievi di apprendere le funzionalità del programma in maniera corretta, seguendo un percorso formativo certificato.
A chi è rivolto il corso ?
Il corso è rivolto a chi ha frequentato il corso di Photoshop Base – Livello 1 o comunque a chi è gia in possesso delle conoscenze di utilizzo di base del software. Un percorso didattico di aggiornamento professionale al fine di acquisire le competenze per il corretto utilizzo del software.
Prerequisiti per frequentare il corso: buona conoscenza del computer, conoscenza base di Photoshop.
Esercitazioni:Il corso è di tipo teorico/pratico, durante le lezioni ogni allievo metterà subito in pratica le funzionalità spiegate dal docente per facilitare l’apprendimento.
Quanto dura il corso di Photoshop Pro – Livello 2 ?
Il corso di Photoshop Base ha una durata di 1 mese.
La frequenza è bisettimanale con lezioni di 2 ore ciascuna. E’ possibile scegliere di frequentare il corso la mattina o il pomeriggio.
Alla fine del corso
Ti sarà rilasciato l’attestato di frequenza.
Dopo aver frequentato il corso, hai la possibilità di sostenere gli esami di Certificazione ACA.
(su richiesta)

PROGRAMMA DEL CORSO
L’IMMAGINE DIGITALE E INTRODUZIONE A PHOTOSHOP
Area di lavoro e personalizzazione
Metodi colore
Dimensionamento e Ricampionamento dell’immagine
GLI STRUMENTI VETTORIALI E IL TESTO
Concetto di grafica vettoriale
Gli strumenti vettoriali di Photoshop
Le curve di Bezièr e lo strumento penna
Libreria Forme
Livelli Forma e Tracciati
Testo, carattere e paragrafo
Effetti di Testo
Il testo maschera
Rasterizzare un livello
UTILIZZO DEI RIEMPIMENTI
Uso avanzato dei pennelli di Photoshop
Raggruppamento ed espansione degli oggetti
Personalizzazione e salvataggio dei pennelli
Riempimenti: colore, pattern, sfumature
Tecniche di colorazione
LE SELEZIONI
Salvataggio di una selezione
Maschera, canale alfa e trasparenza
Funzioni avanzate con Migliora bordo
TECNICHE DI FOTORITOCCO (STRUMENTI)
Eliminare i difetti dell’immagine
Uso del timbro clone, pennello correttivo, toppa, pennello correttivo al volo
Uso del pannello e del pennello storia
Tecniche di lavorazione
UTILIZZO DEI FILTRI
Filtri avanzati
Fuoco prospettico
Effetti con i metodi di fusione e controllo dell’opacità
SALVATAGGIO E OTTIMIZZAZIONE DEL LAVORO
Il formato Photoshop e Tiff
Salvare con la trasparenza
I formati per il Web
La finestra Salva per il Web
Velocizzare con le azioni
Script
Integrazione con gli altri software Adobe e non
LIVELLI E TECNICHE DI FOTOMONTAGGIO
Tecniche di fotomontaggio
I metodi di fusione ed il loro utilizzo
Scala in base al contenuto
Riempi in base al contenuto
Raddrizzare una foto
Gli stili di Livello
Maschere di Livello
Oggetti avanzati
FUNZIONI DI CORREZIONE IMMAGINI (COLORE)
I canali
L’istogramma
Luci, ombre e mezzitoni
Tonalità e saturazione
Bianco e nero
Curve e regolazioni
Individuare i difetti di colore da un’immagine
Tecniche di lavorazione con il metodo Lab
I tipi di contrasto
I Livelli di Regolazione